Pecorino Siciliano d.o.p.
Il Pecorino Siciliano DOP ha origini antichissime: già Plinio il Vecchio, tra il 23 e il 79 a.C., lo include tra i formaggi nazionali nella sua “Naturalis Historia”. Ma la nascita del Pecorino Siciliano DOP sembra essere ben più antica dell’enciclopedia sul mondo naturale di Plinio il Vecchio: l’origine del tipico formaggio siciliano, infatti, pare risalire al tempo dell’arrivo dei greci Sicilia, più o meno intorno al 735 a.C. A testimonianza dell’antica origine del Pecorino Siciliano, pare ci siano anche alcuni passaggi dell’”Odissea” di Omero.
E’ fatto con latte cruda di pecora dal sapore deciso: la stagionatura è minimo di 180 giorni
Prodotti correlati
-
Pecorino Romano d.o.p.
Prodotto stagionato di pecora. Il Pecorino Romano è un formaggio a pasta dura, cotta, prodotto con latte fresco di pecora, intero, proveniente esclusivamente dagli allevamenti della […]